MALATTIA DEL CONGO: QUANTO DOBBIAMO PREOCCUPARCI

A partire dalla fine di ottobre, un’epidemia di un morbo simile all’influenza, talora denominata “Malattia X” perché la sua origine resta ancora misteriosa, è scoppiata nella provincia di Kwango, una remota regione della Repubblica Democratica del Congo. Questa “Malattia X”, che provoca sintomi quali febbre, tosse, raffreddore, dolori diffusi e anemia, tra il 24 ottobre e il 5 dicembre di quest’anno ha colpito 406 individui e ha provocato un numero di vittime che, a seconda dei vari rapporti, varia tra 31 e 143. La malattia sembra colpire soprattutto bambini malnutriti. Intanto, un team di esperti inviato dall’OMS in questa regione remota del Congo sta indagando per identificare l’agente patogeno responsabile di tale ‘malattia misteriosa’. Ad oggi sono tre le possibili ipotesi: la malattia potrebbe essere una forma di malaria, oppure potrebbe essere causata da una variante sconosciuta del SARS-CoV-2, oppure potrebbe trattarsi di una zoonosi (Virus X), cioè di un virus che ha compiuto il salto di specie da un animale all’uomo, come avvenuto per altre epidemie recenti. In ogni caso, meglio stare pronti.

Al seguente link un mio parere a riguardo:

https://www.today.it/benessere/salute/malattia-del-congo-pregliasco-intervista.html

Le ultime dai virus respiratori